Incontri con le famiglie per le iscrizioni anno scolastico 2020 2021
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 03 Dicembre 2019 15:06
- Visite: 1082
Gli incontri con i genitori dei bambini che si iscriveranno al primo anno della scuola dell'infanzia, alla prima classe della primaria e alla prima classe della secondaria di I grado si svolgono presso l'Auditorium del plesso Baccio in via Caverni 165, alle ore 17.30 nei seguenti giorni:
- 19 dicembre: scuola primaria
- 17 dicembre: scuola secondaria di primo grado
- 9 gennaio 2020: scuola dell'infanzia
Durante questi incontri la scuola offre ai genitori informazioni su:
- le modalità e i tempi dell'iscrizione
- le modalità e i tempi della formazione delle classi e della eventuale formazione di liste d'attesa
- l'organizzazione della scuola
- il Piano dell'offerta formativa
- i servizi (pres-post scuola, mensa, trasporto)
Iscrizioni - anno scolastico 2020 2021
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 03 Dicembre 2019 10:39
- Visite: 9772
Le iscrizioni si terranno dal giorno martedì 7 gennaio al giorno venerdì 31 gennaio 2020
(vedi CM 22994 del 13/11/2019 - avente per oggetto: Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2020 2021
Le iscrizioni si effettueranno ESCLUSIVAMENTE ON LINE, ad eccezione di quelle per la scuola dell’infanzia (legge 7 agosto 2012, n° 135).
Le domande di iscrizione on line possono essere presentate dalle ore 08:00 del 7 gennaio 2019 alle ore 20:00 del 31 gennaio 2019.
Dalle ore 09:00 del giorno venerdì 27 dicembre 2019 è possibile avviare la fase della registrazione sul sito web www.iscrizioni.istruzione.it.
I moduli per l'iscrizioni alla scuola dell’infanzia saranno scaricabili dal nostro sito oppure saranno consegnati in Segreteria a partire dal giorno martedì 7 gennaio 2020. I moduli compilati dovranno essere riconsegnati entro il 31 gennaio 2020.
Vedi anche: https://bit.ly/2OdV8q2
Per illustrare l'Offerta Formativa e offrire informazioni, si svolgeranno i seguenti incontri con i genitori:
- dei bambini che si iscriveranno alle scuole dell’infanzia: giovedì 9 gennaio 2020
- dei bambini che si iscriveranno alla scuola primaria: giovedì 19 dicembre 2019
- dei bambini che si iscriveranno alla scuola secondaria di primo grado: martedì 17 dicembre 2019
Gli incontri si svolgeranno alle ore 17:30 presso l'Auditorium della scuola "Baccio da Montelupo" in via Caverni 163.
La Guida alle iscrizioni ON LINE e le informazioni necessarie si possono consultare nel sito http://www.iscrizioni.istruzione.it/
Per iscrivere i propri figli alla scuola primaria e alla scuola secondaria di I e II grado, i genitori devono quindi:
- collegarsi al sito internet www.iscrizioni.istruzione.it
- registrarsi (per ricevere sulla propria casella di posta il codice d’accesso al servizio Iscrizionionline. Sarà possibile collegarsi per registrarsi già dal giorno venerdì 27 dicembre 2019)
- compilare il modulo di iscrizione
Per registrarsi è necessario indicare il Codice della scuola a cui si vuole iscrivere i propri figli.
I codice delle nostre scuole sono:
scuola primaria "Margherita Hack": FIEE81105D
secondaria di primo grado: FIMM811018
Per conoscere i codici di altre scuole è necessario collegarsi al sito “Scuola in chiaro” http://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/
Avvertenza ai genitori che effettueranno le iscrizioni on line alla scuola secondaria di primo grado: se dopo aver digitato il codice fiscale del figlio/a non dovesse comparire “automaticamente” sulla schermata la scuola di provenienza, potrebbe esservi un errore nel codice sul data base nazionale SIDI e pertanto bisognerà rivolgersi in segreteria per controllare i dati .
Per eventuale supporto e informazioni, è possibile recarsi in segreteria:
- lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00
- martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30
Le domande di iscrizione saranno accolte, entro il limite massimo dei posti disponibili, sulla base dei criteri stabiliti dal Consiglio di istituto.
Le opzioni dei genitori riguardo alla scelta della II lingua comunitaria per la scuola media e riguardo al tempo scuola, in particolare per il tempo pieno della scuola primaria, saranno accolte compatibilmente con le risorse di organico assegnate alla scuola e con i criteri stabiliti dal Consiglio di Istituto.
Criteri per la formazione delle classi e delle eventuali liste di attesa: vedi Regolamento d'Istituto in corso di aggiornamento/revisione.
Per le iscrizioni saranno necessarie:
- Una foto tessera dell’alunno/a con indicato dietro nome, cognome e data di nascita
- Fotocopia del codice fiscale dell'alunno/a
- Fotocopia del documento di identità del padre/tutore madre/tutore
La scuola propone ai genitori:
Il versamento del contributo volontario
- Al momento dell'iscrizione viene richiesto ai genitori degli alunni il versamento relativo al contributo volontario ed assicurazione.
- Il contributo è di: € 24,50 (un figlio) – € 39,00 (2 figli) – € 48,50 (3 o più figli)
- In alcun caso il contributo viene impiegato per l’ordinario funzionamento amministrativo e didattico della scuola, ma esclusivamente per l’assicurazione individuale e l’ampliamento dell’Offerta Formativa:
1) Copertura assicurativa alunni
Una parte del contributo sarà impiegato a fornire l’assicurazione per gli alunni, estendendola a tutte le attività didattiche svolte durante la giornata scolastica. La polizza stipulata “Ambiente scuola” copre ogni alunno per i casi di infortunio e per la responsabilità civile (danni verso terzi) nell’ambito delle attività scolastiche sia all’interno degli edifici della Scuola che all’esterno durante le uscite.
Il contratto con l’assicurazione è consultabile nel sito della scuola, nella sezione dedicata ai “Genitori”.
La circolare del M.I.U.R prot. n. 312 del 20 marzo 2012 prevede l’obbligo di rimborsare alla scuola le spese sostenute per conto della famiglia come quelle per la stipula del contratto di assicurazione individuale, per gli infortuni e la responsabilità civile degli alunni.
Diversamente è necessario portare alla scuola l’attestazione di assicurazione in proprio.
2) Sostegno alle attività didattiche di laboratorio e ai progetti
Vedi delibera n. 58 del C.d.I. del 30.10.2019, sarà impegnato per la manutenzione del parco informatico dell’Istituto
- Il Patto di corresponsabilità firmato (solo scuola secondaria di I grado)
Iniziativa "Io leggo perchè"
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 07 Ottobre 2019 21:40
- Visite: 1540
Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo Baccio da Montelupo partecipa a "Io leggo perché", la più importante iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura e di sostegno alle biblioteche scolastiche. Nella settimana dal 19 al 27 ottobre 2019 sarà possibile recarsi presso le librerie Rinascita e Cuentame di Empoli, gemellate con la nostra scuola, e acquistare un libro da donare alla biblioteca scolastica di istituto. Gli insegnanti hanno redatto una lista di testi a cui le famiglie, se vorranno, potranno ispirarsi per le donazioni. Ogni libro donato sarà contrassegnato con un adesivo con il nome del donatore. Al termine della raccolta l’Associazione Italiana Editori (AIE) contribuirà regalando un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva da ripartire fra le scuole partecipanti che si andrà a sommare a quello donato dalle famiglie. All’interno di questa iniziativa sabato 19 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 11.00, alcuni studenti delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado organizzano un reading di Incipit presso la libreria Rinascita in via C. Ridolfi 53 a Empoli e, dalle ore 11.00 alle ore 12.00, una lettura-concerto presso la libreria Cuentame, piazza Farinata degli Uberti 18 sempre a Empoli. Ci saranno tanti consigli di lettura e divertimento.Tutti gli studenti e le famiglie sono invitati a partecipare.
Primo giorno di scuola - anno scolastico 2019 - 2020
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 10 Settembre 2019 08:45
- Visite: 2013
In allegato files con dettagli relativi a:
- orario primo giorno di scuola
- orario primo giorno di scuola con discipline per SSPG
- orario settimana dal 17 al 20 settembre 2019
- servizio mensa
- servizio prescuola
- servizio postscuola
- servizio pulmini
di tutte le scuole dipendenti da questo Istituto Comprensivo
PIANO DI MIGLIORAMENTO
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 26 Luglio 2019 10:46
- Visite: 3682
Vedi allegato Prot.n. 2019-0007470 del 26/7/2019
Corso di Formazione/Aggiornamento -Sicurezza
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 24 Luglio 2019 13:49
- Visite: 3783
Si pone in allegato la circolare riguardo il corso, per docenti e personale ATA.
Ai genitori degli alunni iscritti alla classe prima della scuola primaria anno scolastico 2019 2020 - RIUNIONE INFORMATIVA
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 16 Luglio 2019 09:00
- Visite: 985
.
Il giorno lunedì 9 settembre 2019 alle ore 17:30,
nel plesso di scuola primaria "Margherita Hack" Via del Parco, n. 23 - Montelupo F.no
verrà effettuata una riunione informativa ai genitori degli alunni che, a partire da lunedì 16 settembre 2019, frequenteranno la classe prima della scuola primaria "Margherita Hack".
.
Ai genitori degli alunni iscritti alla classe prima della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado - anno scolastico 2019 2020 - ELENCHI CLASSI PRIME
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 11 Luglio 2019 11:30
- Visite: 16581
.
Si informano i genitori degli alunni nuovi iscritti che
a partire dalle ore 09:00 di lunedì 15 luglio p.v. alle vetrate del plesso di Via Caverni n. 165
saranno affissi, per la visione, gli elenchi delle future classi prime della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado - per il prossimo anno scolastico 2019 2020.
.
SCUOLA PRIMARIA:
- Classi 1^A e 1^B a tempo normale
- Classi 1^C, 1^D, 1^E e 1^F a tempo pieno
.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO:
- Classi 1^A, 1^C e 1^G con seconda lingua straniera francese
- Classi 1^B, 1^D, 1^E e 1^F con seconda lingua straniera spagnolo
.
Il CCRR festeggia il decennale
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 27 Maggio 2019 15:53
- Visite: 171
Leggi il nuovo numero del CCRR NEWS, il periodico del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi e del Comune di Montelupo F.no, scritto dal CCRR e dalla Scuola secondaria di primo grado Baccio da Montelupo.
AVVISO 3340/2017 PON-FSE "AGENDA 21 LOCALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE"
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 09 Maggio 2019 11:19
- Visite: 294
Il Dirigente scolastico comunica che questa istituzione è stata autorizzata ad attuare il seguente piano FSE Avviso 3340/2017: Agenda 21 locale dei ragazzi e delle ragazze. Competenze di Cittadinanza globale azione specifica per la Scuola Secondaria di 1^ grado il progetto propone di guidare i ragazzi in esperienze di cittadinanza attiva per il 21° secolo. Il percorso aiuterà gli studenti a sviluppare le competenze sociali e civiche necessarie ad essere cittadini consapevoli e responsabili. Il progetto prevede 4 moduli di 30 h ciascuno, con il coinvolgimento di 20 alunni a modulo provenienti dalle classi prime e seconde. Le modalità di svolgimento sono di tipo laboratoriale e fanno largo uso degli strumenti digitali.
ORGANIZZAZIONE
Ogni modulo è curato da un ESPERTO e UN TUTOR selezionati su bando per titoli dall’istituto.
Il periodo di svolgimento si concentra fra giugno (seconda metà) e luglio (prima metà) 2019.
Ogni modulo di svolge per tre ore mattutine nell’arco di 10 giorni consecutivi.
I ragazzi saranno selezionati sulla base di alcuni criteri stabiliti dalla commissione di istituto appositamente costituita. E sono i seguenti:
$1- Aver fatto parte o essere oggi nel CCRR
$1- Interesse e capacità nell’uso del digitale
$1- Disponibilità per il periodo temporale dei moduli
$1- Spirito d’iniziativa (competenza chiave di cittadinanza n. 7)
$1- Buona capacità di collaborazione
$1- Interesse per il proprio territorio
E’ importante lavorare sulla motivazione e l’interesse degli alunni che faranno parte di ogni modulo.
Le attività dei moduli si svolgeranno sia presso la Baccio di Via Caverni, sia presso il museo archeologico in via Santa Lucia.
I moduli saranno così strutturati:
$1· Modulo 1 dal 17 giugno al 28 giugno 2019 “MAPPA DI COMUNITA’ INTERATTIVA a TEMA”
$1· Modulo 2 dal 17 giugno al 28 giugno 2019 “MAPPA DI COMUNITA’ INTERATTIVA A TEMA”
$1· Modulo 3 dal da 1 luglio al 12 luglio 2019 “DIMMI COME GIOCHI E TI DIRÒ CHI SIAMO”
$1· Modulo 4 da 1 luglio al 12 luglio 2019 “BIMBINBICi& SOSTENIBILITA’ ”
AVVERTENZA:
Per il buon esito del progetto e per la certezza di erogazione del finanziamento europeo, è necessario che gli alunni scelti frequentino regolarmente le attività, non facciano più di due assenze e che il loro numero si mantenga sempre costante e MAI al di sotto di 9 presenze giornaliere.
In quest’ultimo caso, il finanziamento verrebbe annullato.
Alla fine del corso tutti i partecipanti avranno un attestato di frequenza che certifica le competenze di cittadinanza acquisite.